La Franca della microbiologia di una realtà empolese ritorna dal passato con la sua cheesecake base, al forno, a cui io ho dato un abito primaverile aggiungendo la ciliegia.
INGREDIENTI:
ciliegie
zucchero semolato
zucchero al velo
biscotti secchi tipo digestive
formaggio cremoso tipo robiola
panna da cucina
uova
farina
burro
latte
limone.
Lavate le ciliegie.
Denocciolate le ciliegie.
Ponete le ciliegie in una casseruola con zucchero e il succo di mezzo limone.
Cuocete a fuoco moderato per 20 minuti. Spegnete e riportate a temperatura ambiente.
Predisponete le digestive.
Frantumate e frullate le digestive sino a dare un aspetto di farina.
Addizionate con tre cucchiai di zucchero.
Predisponete il burro a temperatura ambiente.
Aggiungete il burro.
E 4 cucchiai di latte.
Mescolate.
Dovete ottenere un impasto omogeneo che si sgretola.
Foderate una teglia a cerniera con la base di biscotto.
Predisponete lo zucchero.
La panna.
La farina.
Le uova intere.
Il formaggio spalmabile.
Mescolate il tuttto sbattendo sino ad ottenere una crema liscia e liquida.
Ora avete: la base, la crema e il coulis di ciliegie. Scolate le ciliegie serbando il liquido. Deponete le ciliegie sulla base.
Versate la crema fluida di formaggio.
Infornate a 180°C in forno statico a metà altezza per 50 minuti.
Estraete dal forno e fate raffreddare.
Sformate e cosprgete di zucchero al velo.
Riprendete il sugo delle ciliegie e ponetelo sul fuoco sino a quando non si svilupperà una schiuma a bolla lenta e magmatica. Raffreddate e ponete in frigo.
Impiattate la torta a fette.
Irrorate con lo sciroppo denso di ciliegie.
Fabio