Direi che questo è il classico tiramisù ma, per quanto mi riguarda, la ricetta che presento è entrata nel mio ricettario almeno 30 anni fa, ed a fornirmela è stata una cugina speciale il cui nome è stato legato alla ricetta nel titolo.
INGREDIENTI:
mascarpone
uova – extra fresche
zucchero
caffè
savoiardi
brandy
cacao.
Rompere le uova separando in due ciotole tuorli e albumi, 4 tuorli in una e due albumi nell’altra, gli altri due albumi possono essere eliminati.
Aggiungere lo zucchero ai tuorli, 100 grammi possono essere sufficienti.
Sbattere ad ottenere un composto liscio e cremoso.
Incorporare il mascarpone, 400 grammi possono essere sufficienti, e amalgamare sbattendo sino a rendere il tutto omogeneo.
Incorporare un pò di brendy ad aromatizzare.
Montare a neve ben ferma gli albumi, la consistenza deve essere tale da mantenere verticali le fruste.
Incorporare gli albumi nel primo composto mescolando dal basso verso l’alto.
Preparare del caffè e farlo raffreddare a temperatura ambiente.
In una pirofila disporre i savoiardi, del tipo casereccio, in uno strato.
Bagnarli con il caffè, senza esagerare affinché il piatto finale non risulti troppo acquoso.
Versare metà della crema.
Ancora uno strato di savoiardi.
Ancora dell’altro caffè.
Ricoprire con la restante crema.
Coprire con una pellicola e porre in frigo.
Al momento di portare in tavola, prelevate dal frigo e spolverizzate con cacao amaro in polvere. Se lo fate prima il cacao diventerà umido e non bello a vedersi.
Fabio