“Arriva lei, guardate come fa
e quanto avrà da lui per niente che gli dà
evviva lei….. ”
LA PAVLOVA. Meringona croccante fuori e morbida dentro, farcita con panna e frutta. Tutto qui! 🙂 Qua qualche dose occorre darla.
INGREDIENTI:
albumi (di 6 uova)
zucchero fine (250 g)
cremor tartato (2 g)
sale (1 pizzico)
estratto di vaniglia
maizena (15 g)
aceto di mele (1 cucchiaio)
frutti di bosco
frutti della passione
panna (500 ml).
Pesate lo zucchero e mescolatelo con la maizena.
Sbatette gli albumi (temperatura abiente) con un pizzico di sale.
Una volta a neve ferma cominciate ad aggiungere il cremor tartaro.
Sempre sbattendo aggiungete l’estratto di vaniglia.
Sempre sbattendo amalgamate un cucchiaio per volta del composto di zucchero e maizena.
Al termine delle aggiunte addizionate in due volte il cucchiaio di aceto. Il composto dovrà risultare liscio e sostenuto.
Trasferite su una placca da forno foderata con carta forno.
Date al composto la forma di un disco spesso con i bordi un pò rialzati. Intanto avrete preriscaldato il forno a 250°C (statico!!).
Infornate ed abbassate la temperatura a 120°C.
Dopo un’ora e mezza o due a seconda del comportamento del vostro forno, spegnete ed aprite un poco lo sportello. Lasciate freddare il meringone in forno.
Montate la panna con lo zucchero.
Mi raccomando la panna ben montata, semisolida.
Lavate i frutti della passione.
Tagliate a metà i frutti della passione.
Svuotate con un cucchiinoi frutti della passione e raccogliete la polpa in una coppetta. In precedenza avrete lavato e asciugato molto bene i frutti di bosco (ribes, more, mirtilli e lamponi).
Predisponete la base della pavlova su un piatto idoneo.
Coprite di panna la parte centrale.
Ricoprite di frutti di bosco ed in ultimo, qua e là, spargete la polpa dei frutti della passione.
Fabio