Primo incontro con questo piatto….. un’estate in Sardegna. Sono in pratica dei ravioloni con ripieno di patate e menta che in Sardegna sono conditi con sugo di pomodoro, in questo caso ho pensato di rendere più complesso il gusto di questo primo utilizzando un pesto di noci come condimento.
INGREDIENTI:
per i culurgiones:
semola
farina 00
olio extravergine di oliva
patate – fariniose, rosse o bianche
menta
aglio
formaggio pecorino – sardo
per il pesto:
noci
basilico
aglio
formaggio parmigiano
formaggio pecorino
olio extravergine di oliva.
Per prima cosa occorre preparare il ripieno che necessita di riposo prima di essere utilizzato, anche una notte.
Lessare le patate immergendole dapprima in acqua fredda.

Pelatele quando intiepidiscono.

Schiacciate le patate mediante l’utilizzo di uno schiaccia-patate.

Lavate ed asciugate le foglie di menta.

Tritatle finemente, e fate altrettanto con uno spicchio di aglio privato del germoglio.

Unite il trito alle patate e mescolare.

Aggiungete abbondate olio e una volta incorporato aggiungere il pecorino ed eventualmente poco sale.

Amalgamate sino ad ottenere un composto omogeneo.

Coprire con una pellicola e porre in frigo per almeno 2 ore fino anche ad una notte.
Predisporre la semola.

Di seguito aggiungere alla semola la farina 00.

Mescolare con olio e acqua.

Alla fine dovette ottenere una palla che non si attacca alle mani.

Mettere in frigo la pasta avvolta in una pellicola.
Una volta trascorsi i tempi di attesa stendere la pasta su una spianatoia infarinata.

Ricavare dei dischi grandi quanto una mano.

Posare sopra i dischi una quantità adeguata di ripieno.

Prendere in mano ciascun disco e pizzicarlo, cominciando dal palmo della mano opposto al pollice e poi una volta a sinistra e una volta a destra per creare una cresta centrale.

Alla fine fare riposare una mezz’oretta almeno.

Preparare il pesto riducendo in una poltiglia le noci, il basilico e uno spicchio di aglio privato del germoglio.

Trasferite in altro contenitore

ed amalgamare 3/4 di parmigiano ed 1/4 di pecorino.

Amalgamare ed incorporare olio.

Lessare i culurgiones per non più di 5/6 minuti.
Scolateli uno ad uno e disponeteli su una lingua di pesto

Fabio