Qualche giorno fa ho ricevuto per mail una ricetta da un blog, l’ho trovata interessante per cui l’ho realizzata, questo per dire che quanto sto per descrivere mi vede solo interprete. E’ la ricetta del pollo tandoori; essendo il tandoori uno speciale forno indiano che dà il nome alla ricetta, realizzando il tutto a casa…. il pollo non sarebbe più tandoori, ma questa cricetta ne conserva l’approccio 🙂
INGREDIENTI:
per il pollo:
petto di pollo
paprika affumicata
mix di spezie tandoori
yogurt greco
lime
zenzero.
Per il chapati:
farina 00
farina di grano saraceno
olioextravergine di oliva
acqua
sale.
Per la salsa alla curcuma:
yogurt greco
curcuma
erba cipollina
miele
tabasco
sale.
Predisponete un bel petto di pollo su un tagliere.
Eliminate le cartilagini, gli ossicini e riducetelo in cubi.
Irrorate con sale e paprika affumicata.
aggiungete il mix tandoori.
Grattugiate sopra lo zenzero fresco.
Passate in una ciotola e aggiungete il succo di un lime. Massaggiate la carne.
Aggiungete lo yogurt greco.
Mescolate. Coprite con una pellicola e lasciate marinare da un minimo di 3 ore ad una notte intera.
Trascorso il tempo della marinatura, infilzate i petti di pollo distanziati su spiedini. Dopo aver foderato con carta forno una teglia, adagiate gli spiedini in maniera tale da lasciarli sospesi.
Infornate in forno ventilato, modalità grill alla massima temperatura. Prima 15 minuti, poi girateli e infornate per altri 15 minuti.
Mentre il pollo è a marinare tritate l’erba cipollina.
Aggiungete sale e miele.
Aggiungete la curcuma.
Mescolate quindi aggiungete lo yogurt greco.
Mescolate, coprite con una pellicola e mettete in frigo.
Prelevate dal frigo una mezz’ora prima dell’utilizzo. La salsa al mango l’ho comperata già pronta.
Pesate 100 grammi di farina 00 e 100 grammi di farina di grano saraceno.
Trasferite in una ciotola ed aggiungete sale ed olio extravergine di oliva.
Mescolate quindi impastate con acqua fino a formare una palletta elastica.
Coprite con pellicola o alluminio e lasciate riposare almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
Infarinate un piano e predisponeteci sopra la palletta.
Ricavatene quattro porzioni.
Stendetele con un mattarello per ottenere delle piadine di forma tondeggiante.
Dopo aver scaldato una padella cuocete per un minuto per parte.
Tolto il chapati dalla padella adagiatelo sulla fiamma diretta, 2 secondi per parte.
Assemblate come illustrato.
Fabio