Io la faccio così!
INGREDIENTI:
pomodori
aglio
olio extravergine di oliva
pane – toscano e solo toscano, raffermo e solo raffermo
basilico
concentrato ti pomodoro – triplo.
Cominciate preparando un classico sugo di pomodoro all’aglio.
Se l’aglio è quello fresco meglio, è più leggero. Soffriggete leggermente l’aglio.
Preparate i cubetti di pomodori, io gli lascio la buccia per un effetto più rustico ed una preparazione più veloce.
Lavate il basilico e tritatelo eliminando i gambi.
Aggiungete il pomodoro ed il basilico, sale e mescolate.
Preparate i cubetti di pane come sotto illustrato. Il pane ideale è quello toscano, non salato, e raffermo di qualche giorno, due o tre, magari tenuto in frigo nella sua carta. Mantiene un pò di umidità in più. La crosta io la lascio per ribadire l’effetto rustico.
Aggiungete al sugo a metà cottura del concentrato di pomodoro per irrobustirlo.
Aggiungete i cubetti di pane.
Mescolate.
Allungate con acqua.
Mescolate e abbassate la fiamma. Di tanto i n tanto mescolate, il pane deve disfarsi.
Trasferite in una cuccuma 🙂
Fabio