Cannelloni classici di magro, ricotta e spinaci per intendersi, l’unico intervento creativo è nel topping, infatti li ho gratinati con tre diversi condimenti, verde, bianco e rosso. Con in cannelloni da poter cuocere direttamente senza prima lessarli la ricetta è discretamente rapida. Anzi è proprio la versione rapida.
INGREDIENTI:
passata di pomodoro
aglio
olio extravergine di oliva
ricotta
uova
formaggio parmigiano
formaggio pecorino
noce moscata
spinaci
besciamella
brodo granulare
pesto di pistacchi
cannelloni.
Dopo aver leggermente fatto dorare uno spicchio di aglio
aggiungete la passata di pomodoro, il brodo granulare ed un pò d’aqua, e fate restringere.
Ponete la ricotta in una ciotola, io utilizzo quella di mucca, la pecora la faccio belare aggiungendo un pò di pecorino dopo.
Aggiungete due uova intere.
Aggiungete gli spinaci lessati, strizzatissimi e sminuzzati.
Aggiungete formaggio parmigiano, poco pecorino, noce moscata e sale.
Lavorate per rendere il composto omogeneo.
Cospargere di besciamella (ammetto che l’ho utilizzata già pronta) il fondo di una teglia da forno.
Riempite i cannelloni con il composto ed adagiateli nella teglia.
Ricoprite con un sottile strato di besciamella.
Stendete agli estremi il sugo di pomodoro ed il pesto di pistacchio. Il pesto di pistacchio deve prima essere fluidificato a fiamma bassa in un piccolo pentolino.
Cospargete di parmigiano.
Infornate per 40 minuti in forno statico a 200°C
Prima di sformare lasciate intiepidire.
Fabio