Qui siamo difronte ad una mia recente scoperta in occasione del mio ultimo viaggio nella california messicana (Baja Sur): la ceviche (leggi: se-vi-ce). Fresco cocktail di pesce dalla mille varianti, è stato amore a primo assaggio. Quella che propongo è una mia versione, troppe variante in giro per non utilizzarle solo come ispirazione.
Premessa doverosa dal momento che il pesce è solo marinato. Esiste un parassita del pesce, molto diffuso, l’anisakis. Questo parassita può essere reso innoquo solo previa cottura o congelamento. La sola marinatura non uccide il parassita, e l’ingestione di parassiti vivi del genere anisakis provoca danni pesanti all’apparato digerente, specie se trascurati. Nei casi più gravi occorre intervenire chirurgicamente per la rimozione degli ospiti indesiderati. Quindi prima di tutto occorre congelare il pesce per 4 giorni. Considerate che dopo la preparazione questo piatto deve essere mangiato al massimo entro 12 ore.
INGREDIENTI:
pesce bianco – meglio i tranci, in questo caso rana pescatrice
lime
sale
pepe
cipolla – dorata
pomodori – a grappolo
peperoni rossi – dolci
peperoni verdi – dolci
peperoncino verde – piccante
cetriolo
olio extravergine di oliva
coriandolo.
Scongelate il pesce.
Riducete i tranci in piccoli pezzi.
Separate in due metà i lime.
Spremete gli agrumi.
Salate e pepate il pesce.
Coprite con il succo di lime, coprite con una pellicola e lasciate marinare per almeno 4 ore.
Lavate la verdura.
eliminate i semi dal pomodoro e riducetelo in cubetti.
Tritate la cipolla.
Tagliate in piccoli pezzi il peperone rosso.
Fate lo stesso con quelli verdi dolci e con quello piccante.
Eliminate i semi dal cetriolo sbucciato e riducetelo in piccoli cubetti.
Tritate il coriandolo.
Mescolate gli ortaggi e salate.
Sgocciolate il pesce dalla marinata.
Unite pesce e verdure e fate riposare un’ora,
Fabio