Ogni tanto capitava che da me a casa mia facessero la zucca fritta, magnifica. Un magnifico antipasto rustico.
Poichè ho ricevuto recentemente una zucca ho pensato di rifarla allo stesso modo. E’ venuta bene ma, credo che per ottenerla come quella che mangiavo da piccolo occorra una zucca di una particolare specie, quella gialla fuori e con polpa spessa. Io avevo in casa la zucca delica.
INGREDIENTI:
Zucca
Farina 00
Olio per frittura – di semi
sale.
Predisporre la zucca sul taglieree ridurla in pezzi ed eliminare bene la parte filacciosa contenente i semi.
Eliminare la buccia.
Ridurre tutta la polpa in fettine di spessore sottile.
Infarinare le fettineavendo cura di eliminare la farina in eccesso
e friggere. Bastano davvero pochi minuti, quando la zucca affiora in superficie, la frittura deve essere profonda, e l’olio torna limpido: è fatto.
Lasciare perdere l’olio in eccesso su carta per fritti, salare e servire.
Fabio