La semplicità massima nella realizzazione, in questa ricetta, corrisponde ad un sapore strepitoso, da scarpetta finale!
INGREDIENTI:
catalogna
olio extravergine di oliva – robusto
aglio
peperoncino secco – piccante o meno a seconda dei gusti
sale.
Predisponete la catalogna su un tagliere.
Eliminatene con un coltello in ceramica la base e proseguite spezzandole con le mani, sia i gambi che la parte con le foglie. Trasferite in abbondante acqua. Lavate per almeno due volte, l’acqua alla fine deve risultare limpida e senza residui di terra.
Lessate in abbondate acqua salata sino a quando non avranno cambiato colore, dal verde vivo al verde spento. Scolate.
Una volta raffreddate, strizzate con le mani l’acqua in eccesso.
Rosolate a fiamma molto bassa l’aglio ed il peperoncino in una padella con olio extravergine di oliva. Proseguite sino a quando l’aglio sarà morbido al punto di poter facilmente essere schiacciato.
Trasferite nella padella la catalogna strizzata e cuocete sino a quando tutto l’olio non sarà assorbito.
impiattate e servite.
Fabio
è obbligatorio lessarla? La catalogna non l’ho mai fatta ma le altre verdure a foglia (bietole, rape, spinaci) le faccio direttamente in padella senza lessare! o al massimo passo al vapore (microonde) i gambi
Ciao Franco
dunque, se la salti in padella senza prima lessarla e strizzarla otterrai un risultato meno “croccante”, di contro preserverai i sali minarali, non le vitamine perchè si degradano in entrambi i casi. Tu prova 🙂
Fab