Non ho mai amato la pasta in crosta ma, una sera tornando a casa mi è venuta voglia….. Io in crosta ci ho messo le tagliatelle ai funghi, per la crosta ho utilizzato la pasta briséé e… ho optato per la preparazione “one shot” ovvero senza cuocere il coperchio a parte, non avevo tempo.
INGREDIENTI:
tagliatelle – normali o paglia e fieno, fresche
funghi – porcini secchi e un misto fresco
bechamel
aglio
olio extravergine di oliva – delicato
prezzemolo
pasta briséé
peperoncino rosso – fresco poco piccante
formaggio parmigiano – grattuggiato.
Mettete i porcini secchi a bagno in acqua tiepida.
Lavate i misto funghi.
Tritate il prezzemolo ed il peperoncino privato dei semi e del picciolo.
Rosolate l’aglio in olio a bassa temperatura.
Aggiungete il misto funghi con poco sale, i porcini rinvenuti e strizzati, il peperoncino,
e fate rosolare.
Aggiungete il prezzemolo
Appassito il prezzemolo, mescolando aggiungete la bechamel.
Fate insaporire e spegnete la fiamma.
Mettete a lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata, e nel frattempo foderate una teglia a cerniera con la pasta briséé nella sua carta forno.
Con l’ausilio della stessa teglia in precedenza avrete ricavato un cerchio di pasta briséé.
Una volta cotte le tagliatelle,
conditele con la crema ai funghi.
Cospargete di parmigiano grattuggiato,
e mescolate.
Se vi sembrassero troppo poco fluide aggiungete poca acqua di cottura.
Trasferite la pasta nella teglia foderata con la briséé.
Applicate il cerchio di brisèè, sigillate e bucherellate in superficie.
Infornate a 180°C fino a quando la pasta non avrà preso un bel colore ambrato.
Se volete ottenere un aspetto lucido, spennellate con un rosso d’uovo, e cuocete ancora in forno per 5 minuti.
Prima di sformare attendete 10 minuti.
L’aspetto dopo averne prelevato alcune fette è come illustrato di seguito:
Fabio