Ne sono sempre andato matto!!!!!
A casa utilizzavano varie parti di trippa, ma la mia parte preferita era “u centupezzi”, ovvero il “foiolo”.
Stasera ho utilizzato solo il foiolo.
Questa modalità di preparazione è tipica della mia tradizione familiare.
INGREDIENTI:
trippa
olio di oliva extravergine
origano
peperoncino – intero, secco o fresco
vino rosso
passata di pomodoro
concentrato di pomodoro
sale
acqua.
Iniziamo…
Predisporre la trippa lessata e sbiancata sul tagliere e ridurla in striscioline.
Versare l’olio extravergine di oliva in una casseruola e scaldare.
Porre la trippa nella casseruola con sale, origano e peperoncino.
Fare andare fino a che la trippa non perda tutta la sua acqua.
Sfumare con un bicchiere abbondante di vino rosso (Ciro?), comuque rigorosamente vino da tavola.
Attendete che tutto il vino sia evaporato.
Aggiungete la passata di pomodoro e poco concentrato di pomodoro.
Mescolate a insaporire.
Aggiungete acqua calda nella quantità di una bottiglia e mezzo in cui era contenuta la passata.
Portare a bollore poi, abbassare la fiamma, e cuocere a fiamma bassa con pentola semicoperta.
Fate restringere fino a ottenere una consistenza come piace, da molto fluida a “salsosa”.
Trasferite in una terrina e servire.
Fabio