Decisamente invernale per calorie e digeribilità, la zuppa di cipolle gratinata è un piatto che qualche volta all’anno mi viene proprio voglia di assaggiare, in casa…. obbligatoria in trasferta alpina.
INGREDIENTI:
pane integrale
cipolle dorate
burro
olio extravergine di oliva
brodo granulare
vino bianco secco
formaggio parmigiano grattuggiato
formaggio fondente stagionato: Gruyère o fontina.
Predisponete il pane integrale su un tagliere.
Tagliate tante fette alte un dito e in numero sufficiente a coprire il fondo di una teglia e tostatele a 180°C per 15 minuti, girandole a metà del tempo.
Prendete le cipolle dorate di grossa dimensione.
Pulite per bene le cipolle, eliminando la prima foglia e gli etremi.
Affettate in maniera regolare.
In una casseruola antiaderente di buona capacità ponete il burro e poco olio.
Una volta fuso il burro aggiungete le cipolle ed il brodo granulare.
Fate “ammosciare le cipolle”.
Aggungete vino bianco in abbondanza. Se volete un piatto dal retrogusto meno acido bagnate con semplice acqua. (Essendoci il brodo granulare sarà come aggiungere brodo).
Dopo aver fatto evaporare un pò il vino abbassate la fiamma, coprite e fate andare sino all’umidità desiderata. Se volete che il piatto sia più uno sformato, andate sino ad asciugare quasi completamente, altrimenti se volete ottenere più una zuppa, lasciate il composto un pò liquido.
Mentre le cipolle stufano occupatevi del formaggio fondente.
Eliminate la scorza e riducete in fettine dello spessore di mezzo centimetro.
Quando la composta di cipolle è pronta:
adagiatene uno strato sulla teglia.
Distribuite le fette di pane tostato.
Coprite con il resto della cipollata.
Una spolverata di parmigiano reggiano,
e ricoprite con le strisce di formaggio.
Ancora parmigiano reggiano.
Infornate per 30 minuti a 200°C.
Lasciate riposare fuori dal forno 10 minuti e sformate.
Fabio