Premessa…. ognuno la fà come gli garba, per cui se non vi garba cambiate ricettaio 🙂 Non per altro, ma la pastiera è una delle ricette che più desta fermento…tutti la sanno fare al meglio, tutti hanno la ricetta N°0, tutti ne conoscono i segreti…ecc… quindi questa è quella di zia Mimma 🙂 e qua ci vuole almeno qualche dose, sennò è un rebelot.
INGREDIENTI:
grano ammollato: 400 g
latte: 1 litro
uova: 4 per la frolla 8 per il ripieno
cedro e arancia canditi
cannella
liquore strega
acqua di fiori d’arancio
ricotta mista: 200 g pecora 200 g vaccina
limone
gradina : 120 g
zucchero: 150 g per la frolla, 400 g per il ripieno
lievito in polvere: mezza bustina.
Trasferite il grano ammollato dal barattolo alla bilancia.
Predisponete 1 litro di latte.
Bollite il grano sino a farlo diventare morbidissimo, quasi una crema. Poi eliminate il latte in eccesso e lasciate raffreddare.
Pesate la farina.
Pesate lo zucchero.
La gradina.
Fondete la gradina a bagnomaria.
Quattro uova di cui 2 intere e due tuorli.
Impastate la farina, lo zucchero, le uova, il lievito e le scorzette di limone.
Ottenuta la frolla,
avvolgetela in una pollicola e lasciatela in frigo per almeno mezz’ora.
Pesate lo zucchero.
Pesate la ricotta.
Lavorate la ricotta con lo zucchero sino ad ottenere una crema liscia.
Aggiungete al grano, altre bucce di limone, la cannella, l’acqua di fiori d’arancia, lo Strega.
Unite il grano aromatizzato alla crema di ricotta.
Separate i tuorli dagli albumi.
Gli albumi raffreddateli in frigo.
I tuorli incorporateli al ripieno, aggiungendo i canditi.
amalgamate il tutto.
Montate a neve, non troppo ferma in realtà, gli albumi con un pizzico di sale.
Incorporate senza areare troppo alla crema.
Lasciate riposare qualche ora.
Imburrate una tortiera ( 24 cm).
Infarinate il fondo ed i lati accuratamente.
Prelevate la frolla dal frigo e serbatene una piccola parte.
Foderate la tortiera e bucherellate lo strato di frolla.
Anche i bordi.
Lavorate la porzione di frolla messa da parte con un altro poco di farina per renderla più plastica.
Riempite la frolla con la crema , adagiate sopra le strisce di frolla a losanghe. Infornate in forno già caldo a 180 °C per 20 minuti, poi proseguite a 160°C per circa 70 minuti, dipende un pò dal forno.
Sfornate e lasciate raffreddare. Se vi piace che si vedano le strisce mettete meno ripieno.
Prima di servire spolverate con zucchero al velo.
L’ideale è prepararla il giorni prima di mangiarla. Si può conservare in frigorifero fino a 5 giorni, poi boh!
Fabio