Premetto che questo è un piatto i cui diritti sono di un semplice, gustoso e tradizionale ristorante di Trastevere a Roma: Capo de Fero. Avendoci cenato spesso e vedendo spesso passare questi rigatoni, una volta decisi di assaggiarli. La ricetta non è data seperla…. questa è quindi, più che una replica, un tentativo di imitazione.
INGREDIENTI:
salsiccia
formaggio parmigiano reggiano
rigatoni.
Deporre due salsicce su un tagliere e spellarle.
Porre la pasta di salsiccia in una padella antiaderente e rosolarla spezzettandola.
Il risultato è una sbriciolata croccante che metterete su una carta assorbente per lasciare che venga perso il grasso.
Pesate la pasta, questa in foto è integrale.
Preparate una besciamella, o comperatela, e ponetela in un pentolino. Scaldare per fluidificare.
Incorporare molto parmigiano grattugiato, in porzioni, e via via aggiungete la successiva dopo che la precedente è stata assorbita.
Avrete ottenuto una bechamel al parmigiano.
Lessate e scolate la pasta.
Condite con la bechamel al parmigiano.
Irrorate con le briciole di salsiccia croccante.
Fabio
ci va il pecorino anche e la salciccia va nella besciamella