Collega diedemi ricetta base… qualche modifica, ed eccola qua. Si tratta di una torta soffice ma umida, quindi morbida e friabile allo stesso tempo, pur sembrando un ossimoro.
INGREDIENTI:
burro
uova
zuchero bianco
zucchero di canna
zucchero a velo
mele renette
amaretti secchi
latte
frina 00
fecola di patata
lievito vanigliato.
Pesare il burro e tenerlo a temperatura ambiente fino a renderlo morbido.
Pesare lo zucchero.
Unire il burro a cubetti con lo zucchero.
Imburrare e infarinare una teglia a cerniera.
Pesare la farina.
Di seguito la fecola (250 farina + 50 di fecola).
Aggiungere alla miscela il lievito vanigliato e mescolare.
Predisporre tre uova grandi.
Rompere le uova e sbatterle senza separare gli albumi dai tuorli.
Pesare gli amaretti.
Sbriciolare finemente gli amaretti.
Lavorare il burro con lo zucchero.
Aggiungere le uova sbattute e mescolare.
Rendere omogeneo l’impasto.
Aggiungere la miscela di farina, fecola e lievito in porzioni.
Aggiungere 250 ml di latte, in porzioni, intervallandole a quelle di farina.
Sbucciare 2 mele grandi o 3 medie o 4 piccole 🙂
Ridurre le mele a piccoli cubi.
Trasferire i cubetti nell’impasto.
Mescolare.
Aggiungere la farina di amaretti.
Mescolare.
Trasferire nella teglia e coprire di fettine di mela.
Cospargere di zucchero di canna.
Infornare in forno statico preriscaldato a 180°C per 60 – 70 minuti. La torta è pronta quando infilando al centro del dolce uno stecchino, questo ne verrà estratto senza trascinamento di impasto.
Lasciate raffreddare, sformare, trasferire su un piatto da portata e spolvere con zucchero a velo.
Fabio