Per questo semplicissimo dessert ho scelto come nome: “la strega rossa”, per la persona che me l’ ha fatta conoscere; a dire il vero, per la sua dolcezza, la sua delicatezza, sobrietà e freschezza, sarebbe stato più adatto come nome “la fata rossa”. Ma le streghe sono sempre più intriganti delle fate, no?
INGREDIENTI:
ricotta – vaccina.
fragole – possibilmente biologiche e mature.
limoni – biologici, se di Sorrento: TOP.
zucchero – al velo.
semi di papavero.
Trasferite una piccola ricotta in una ciotola.
Incorporate delicatamente alla ricotta una busta di zucchero al velo e la buccia grattuggiata di un limone.
Dopo aver amalgamato il tutto, montare con uno sbattitore elettrico, fino ad ottenere una crema liscia.
Trasferite in contenitori monoporzione e posizionate in frigorifero per fare assumere alla crema una certa consistenza.
Terminata l’operazione sopra descritta, trasferite in opportuno contenitore le fragole, dopo aver eliminato le corolle verdi e la base dura e bianca.
Frullate, trasferite in un grande bicchiere e posizionate in frigorifero.
Al momento di portare in tavola, versate il frullato di fragole sulla crema di ricotta e decorate con semi di papavero.
Fabio