Le ricette della propia tradizione sono una soddisfazione per il gusto e per la dolcezza dei ricordi, ma certo, quelle inventate, partendo da un’ idea, da un piccolo progetto culinario poi realizzato, se il risultato è buono, sono anch’ esse una soddisfazione.
E’ il caso di questo polletto, pensato tornando in macchina a casa.
INGREDIENTI:
Galletti – Vallespluga
mele – meglio sarebbe renette
miele – di agrumi
brandy
salsa Worcester
zenzero – fresco
limette – complicate da reperire, quindi.. facoltative. Sono dei lime essiccati molto utilizzati nella cucina persiana.
olio extravergine di oliva – delicato
burro
fecola di patate
pepe – macinato finemente
sale.
Sbucciate le mele e tagliatele a fettine.
Trasferite in una terrina e aromatizzate con del brandy, cognac o calvados.
Preparate una miscela di sale e pepe.
Predisponete i galletti su un tagliere e farciteli con le mele prima preparate.
Con la miscela di sale e pepe strofinate la superfice dei galletti da tutti i lati.
Traferite in una teglia piccola leggermente unta con olio.
A questo punto prepariamo il composto per la laccatura.
Riducete lo zenzero in pezzetti e schiacciate una limetta.
Mettete in una casseruola piccola del miele, stemperate con salsa Worcester, aggiungete lo zenzero e la limetta e scaldate a fiamma molto bassa per fluidificare il composto e lasciare che gli aromi diffondano.
Con l’ausilio di un pennello da cucina spennellare i polletti con il composto.
Infornate a 180°C per circa 1 ora. Periodicamente spennallare con il composto residuo e riprendendo anche quello nel frattempo diffuso nella teglia. Trascorso il tempo di cottura sfornate.
Trasferire i polletti su un piatto da portata.
Mettete la teglia su fiamma bassa e stemperate al suo interno un composto di burro e fecola per addensare il fondo di cottura che verserete sui polletti.
Servite.
Fabio