Sa fregula o fregola, è una tipica preprazione sarda a base di semola, arricchita da svariati condimenti, dal semplice pomodoro al ben più strutturato guazzetto di frutti di mare.
Io conoscevo la fregola dal mio ultimo viaggio in Sardegna, e proprio oggi, sentendo al telefono La Sorella, me l’ha ricordata in quanto mi ha chiesto di procurargliela, trovandola un piatto interessante. L’idea è stata quella di realizzarla io stesso.
Essendo la mia prima fregola, probabilmente andrà prefezionata, del resto si tratta di una antica ricetta le cui depositarie sono le ave sarde.
INGREDIENTI:
semola di grano duro – grana grossa, io purtroppo ho trovato solo quella rimacinata.
acqua
sale
pomodori – freschi, io prediliggo il piccadilly
aglio
olio extravergine di oliva – robusto
limone
prezzemolo
totanetti
gamberi
vongole
capesante
scampi
vino bianco.
Cominciamo col prepararel a fregola.
Predisponete un bel vassoio in ceramica con bordi alti o medi. La semola e una ciotola di acqua con del sale disciolto.
Con due cucchiai dedicati aggiungete la semola e dell’aqua, dosandole, nel vassoio.
Iniziate a lavorare con i polpastrelli, tenendo le dita separate, e realizzando movimenti cicolari leggerissimi ma veloci.
Via via che si formano le palline, che aumentano di volume aggiungendo acqua e diminuiscono aggiungendo semola, quando l’acqua si asciuga, trasferite su un canovaccio ad asciugare ulteriormente.
Lasciate riposare per 30 minuti, quindi trasferite su carta forno su una placca.
Infornate per 30 minuti a 100 °C affinchè la fregola ascughi.
Prepariamo adesso il guazzetto di frutti di mare.
Mettete alcuni spicchi di aglio a rosolare nell’olio.
Aprite le vongole ponendole in una casseruola bassa e coperta, su fiamma bassisisma.
Quando le vongole saranno aperte, spegnete immediatamente la fiamma, altrimenti rischiate di renderle dure.
Filtrate l’acqua fuoriuscita.
Pulite gli altri frutti di mare.
Una volta sgusciati i gamberi, incidetene il dorso ed eliminate l’intestino sabbioso.
Predisponete i pomodori lavati su un tagliere.
Riducete i pomodori in pezzetti.
Rosolate i pomodori nell’olio aromatizzato con l’aglio, aggiungendo poco sale.
Aggiungete un peperoncino secco, alloro e due quarti di limone.
Fate andare ed aggiungete i frutti di mare, tutti tranne le vongole.
Irrorate di vino bianco e con l’aqua delle vongole filtrata.
Cuocete a fiamma bassa.
Lessate la fregola, dopo averla estratta dal forno e raffreddata, per otto minuti.
Nel frattempo tritate il prezzemolo.
Quando la fregola sta per terminare la cottura, aggiungete le vongole al guazzetto.
Mescolate.
Scolate la fregola e passatela nel guazzetto.
Mescolate delicatamente su fiamma media per almeno 5 minuti, affinché il sughetto si addensi.
Traferite in un piatto di portata e cospargete col prezzemolo tritato.
Fabio