Avendo a disposizione un bel pò di cavolo nero, e adorando la pasta e broccoli alla catanzarese… ho avuto un’idea, quella di adattare una ricetta a ingredienti diversi. La ricetta è sanissima, no soffritto ma olio a crudo , foglie verdi e… patate, sempre di ortaggio si tratta anche se, alla sua introduzione in Europa venne bollata come “ortaggio ventoso”, beh ma poi abbiamo anche il famoso proverbio che dice che il vento è salutare. In ultimo la paprika, ottimo per la circolazione.
INGREDIENTI:
cavolo nero
patate
paprika dolce
pasta – spaghetti
olio extravergine di oliva – medio
Come dicevo la ricetta è semplicissima, ma come ogni ricetta semplice, per renderla gustosa, va saputa preparare.
Predisponete su un tagliere le foglie di cavolo nero, ben pulito. essendo rugoso trattiene la terra. Quindi attenzione.
Riducete le foglie di cavolo in strisce eliminando le parti callose. Lavate ancora per bene.
Predisponete delle patate ben lavate su un tagliere.
Mondate e riducetele in cubetti.
Portate ad ebollizione abbondante acqua, salate e introducetevi il cavolo.
Preparate della paprika dolce in una ciotolina.
Dopo una decina di minuti aggiungete le patate. Una volta che le patate sono a metà cottura, testata con una forchetta, aggiungete gli spaghetti.
Cotta la pasta scolate serbando un pò di acqua di cottura.
Trasferite un una ciotola.
Irrorate di paprika dolce.
Mescolate aggiungendo l’acqua di cottura della pasta.
Aggiungete olio di oliva, mescolate ancora e gli spaghetti sono pronti da servire.
Considerate che la presenza delle patate conferiscono al piatto una sensazione ruvida al palato, se non vi piace, non adoperate le patate.
Fabio