Questo è un piatto infrasettimanale veloce e antico.
La pasta con le patate, semplice e di tradizione familiare, sapore squisito che si trova sulla mensa della nonna all’uscita di scuola.
INGREDIENTI:
patate
sedano
cipolla o scalogno
passata di pomodoro
brodo granulare vegetale
olio extravergine di oliva
formaggio parmigiano
pepe nero – macinato
spaghetti – 5.
Tritate la cipolla, in alternativa lo scalogno
Mettete a rosolare nell’olio.
Quando la cipolla sarà dorata, aggiungete la passata, il brodo granulare, un pò di acqua e lasciate ridurre a fiamma bassa.
Nel frattempo predisponete su un tagliere le patate sbucciate ed il sedano privato dei filamenti.
Ricavate dei cubetti dai due ortaggi.
Mettete abbondate acqua a bollire. Aggiungete il sale e tuffateci i cubetti di sedano e patate.
Rompete gli spaghetti in un piatto.,
Dopo 5 minuti dall’aggiunta delle verdure, aggiungere la pasta.
A cottura ultimata scolate la pasta con le patate ed il sedano, serbando dell’acqua di cottura.
Trasferite in una ciotola ed aggiungete il sugo e qualche mestolo di acqua di cottura..
Cospargete di formaggio parmigiano, pepe nero macinato
e mescolate.
Fabio
p.s. a zia Rosina piaceva brodosa.