Da piccolo mi è sempre piaciuta questa semplice ricetta a base di carne e pomodoro e tuttora continuo a prepararla di tanto in tanto. Pochi passaggi, poi del tempo in autonomia, e dopo una mezz’ora a fiamma bassisima, si torna in cucina per impiattare.
INGREDIENTI:
carne – manzo o vitello, fesa
passata di pomodoro – liscia
capperi
origano
peperoncino – facoltativo
olio – extravergine di oliva
sale.
Scaldate poco olio in una casseruola, adagiatevi le fettine di carne e cospargete di sale e origano.
Girate un paio di volte sino a quando la carne non sarà divenuta bianca e comincerà a eliminare la sua acqua.
Quando siete ancora in presenza dell’acqua di cottura aggiungete i capperi ed il peperoncino, eventualmente dolce.
Fate evaporare completamente l’acqua che la carne avrà eliminato. A questo punto aggiungete la passata e acqua nella quantità che la bottiglia della passata stessa può contenere.
Girate, portate a bollore, poi abbassate la fiamma, coprite quasi completamente con un coperchio e fate “pippiare” come per il ragù.
Quando il sugo si sarà addensato il piatto sarà pronto.
Impiattate e servite.
Fabio