Ed è arrivato il momento anche del Pad Thai, un primo piatto thailandese, che poi in realtà può essere considerato un piatto unico, per la presenza contemporanea di carboidrati, proteine, grassi, vitamine e sali minerali, la cui fonte sono tagliolini di riso, gamberi, vedure, arachidi e tofu.
E’ un piatto dal gusto complesso e strutturato che richiede un pò di tempo nella preparazione degli ingredienti ma che poi è di velocissima preparazione.
INGREDIENTI:
tagliolini di riso
germogli di soia
germogli di porro (aggiunta facoltativa)
erba cipollina
coriandolo fresco
lime
aglio
scalogno
gamberi lessati
uova
arachidi
peperoncino
nuoc mam (salsa di pesce thailandese)
tofu
pasta di tamarindo
salsa di soia
olio di semi di soia.
Prepariamo gli ingredienti in maniera tale da averli poi disponibili in sequenza.
Fate un trito di scalogno ed aglio, se l’aglio lo trovate fresco è preferibile, il suo aroma è molto più leggero, meno concentrato.
Tritate il coriandolo e il peperoncino, io ho usato il tipo non piccante.
Tritate l’erba cipollina.
Lavate bene i germogli di soia.
Fate altrettanto con i germogli di porro.
Rompete due uova in una ciotola.
Sbattete le uova.
Riducete il tofu in stricioline.
Tritate le arachidi, spremete un lime e fate una miscela di nouc mam e pasta di tamarindo.
Portate all’ebollizione acqua salata. Spegnete e fateci ammorbidire dentro i tagliolini di riso. Dopo 5-10 minuti a seconda di quanto prescritto dalle istruzioni, scolateli e passateli sotto l’acqua fredda per interrompere la cottura.
Serbate un pò di acqua di cottura.
Sgusciate i gamberi, praticate un incisione sul dorso e eliminate la sabbiolina, lavateli ancora.
E’ tutto pronto per la cottura.
Scaldate l’olio di semi in una wok e rosolate le arachidi tritate.
Aggiungete il trito di aglio, scalogno, coriandolo e peperoncino.
Aggiungete il succo di un lime, la miscela di nuoc mam e pasta di tamarindo, il tofu, i germogli di soia e quelli di porro.
Aggiungete i gamberi e, se il fondo risulta troppo asciutto, aggiungete un pò di acqua di cottura dei tagliolini.
Aggiungete i tagliolini e saltate.
Poco dopo fate da parte i tagliolini e versate l’uovo.
Muovete l’uovo e quando sarà cotto amalgamatelo ai tagliolini.
Irrorate con salsa di soia, mescolate, spegnete la fiamma e aggiungete un pò di erba cipollina fresca e altri germogli di soia.
Impiattate.
Fabio