Quando ero piccolo… no non è la canzone di Mina… quando ero piccolo di tanto in tanto mi preparavano questi semplici stuzzichini. A leggere la ricetta qualcuno potrebbe pensare: “ma sono delle bruschette”, si sbaglia! Questa preparazione è un pò magica per quanto semplice ed il sapore è davvero unico nella sua semplicità. Le pizzelluzze sono una via di mezzo tra la pizza e le bruschette.
INGREDIENTI:
pelati o polpa di pomodoro
aglio
origano
olio extravergine di oliva
provola silana (o scamorza)
acciuga (opzionale)
pane: bastone o sfilatino.
Come prima cosa occorre preparare il condimento e lasciarlo riposare per almeno un’ora, in maniera tale da dare la possibilità all’aroma dell’aglio di diffondere.
Mescolate la polpa di pomodoro con sale, origano, olio, aglio.
Predisponete il pane su un tagliere, meglio se il pane è di qualche giorno.
Ricavatene delle fette spesse mezzo centimetro.
Disponete le fette su una placca da forno e coprite con il pomodoro condito dopo aver eliminato l’aglio.
Eventualmente deponete su ogni fetta mezzo filetto di acciuga. Infornate a 200°C per circa 30 minuti, o cumunque sino a quando il condimento non si sia un pò asciugato.
Nel frattempo predisponete la provola su un tagliere.
Ricavatene delle fette di opportuna dimensione.
Sfornate le fette di pane,
e adagiate su ciascuna fetta una fettina di provola.
Infornate per altri 5 minuti per far fondere il formaggio.
Fabio