Più rapida della precedente versione, quella mista, adatta anche per il venerdì sera 🙂 Indispensabile una paellera, padella con due manici larga e bassa.
INGREDIENTI:
riso – parboiled in alternativa al “loro” riso
taccole
peperoni dolci – tipo friggitelli
cipolla – dorata
pomodori – da sugo
pollo – sovracosce
coniglio – lombatine
vino bianco
colorante alimentare – giallo per paella
limone
sale
pepe nero
brodo di carne – vedi post oppure utilizzare brodo granulare ed estratto di carne
olio extravergine di oliva.
Predisporre taccole e friggitelli.
Lavare per bene i due ortaggi.
spezzare le taccole dopo averne eliminato le punte.
Privare i frigitelli della parte solidale col picciolo e dei semi.
Tagliarli a quadretti.
Eliminare il fondo dei pomodori.
Ridurre i pomodori a cubetti.
Predisporre una cipolla sul tagliere.
Eliminare la buccia e tritarla grossolanamente.
Predisporre la carne.
Ridurre la carne in pezzi medi e massaggiare con sale e pepe.
Todos es pronto.
Scaldare l’olio nella paellera.
Rosolare i pezzi di carne.
Sfumare con il vino e mettere da parte.
Nello stesso olio rosolare la cipolla.
Aggiungere il pomodoro e lasciarlo appassire.
Aggiungere taccole e peperoni e poco sale.
Fare appassire aggiungendo dopo un mestolo di brodo.
Aggiungere il colorante e mescolare.
Diluire con il brodo.
Aggiungere i pezzi di carne.
Mescolare.
Aggiungere il riso a foggia di croce.
Muovere per permettere al riso di distribuirsi uniformemente per la paellera.
Coprire di brodo e abbassare la fiamma al minimo.
Se non avete preparato il brodo di carne dall’inizio utilizzate un estratto di carne e del brodo granulare di verdure.
Proseguire la cottura sino a quando tutto il brodo non sarà asciugato e il riso non comincerà ad attaccarsi al fondo. Dopo occorrerò grattare il fondo.
Decorare con limone e servire.
Fabio
Bella questa paella, anch’io la faccio più o meno così, però una volta che ho messo anche il brodo, metto la paellera in forno a far cuocere il tutto. Mi sa che in settimana la preparo! 🙂