Finalmente! In tempi ormai non recenti, facendo un passaggio per Cordoba, essendo appassionato di gaspacho, ho ordinato, durante una cena, il gaspacho di Cordoba, appunto il SALMOREJO! Affascinato dall’aspetto e dal gusto di quello che mi è stato servito ho sempre avuto l’intenzione di riprodurlo, del resto sono sempre stato appassionato delle variazioni sul tema.
INGREDIENTI:
Pomodori
Peperone giallo
cipollotto
aglio
pane raffermo
aceto
olio extravergine di oliva
uova
prosciutto serrano.
Lavate dei pomodori maturi, secondo me da sugo.
Sbollentateli per al massimo 5 minuti.
Tuffateli in acqua fredda e poi spellateli.
Prelevatene la polpa e trasferitela in un contenitore adatto per il frullatore a braccio.
Lavate e nettate i cipollotti.
Lavate il peperone.
Aggiungete ai pomodori il cipollotto a pezzi ed il peperone, sempre a pezzi. Aggiungete anche uno spicchio di aglio, se lo trovate fresco avete fatto bingo.
Aggiungete sale, olio ed aceto a vostro gusto.
Mettete a bagno del pane raffermo, meglio se bianco tipo baguette.
Strizzate il pane privilegiando la mollica.
Aggiungete il pane agli ortaggi e frullate fino ad ottenere un composto liscio. Coprite con pellicola e ponete in frigo per almeno 1 ora.
Predisponete sul tagliere del prosciutto… serrano: si è capito che io non l’ho trovato questa sera? Ho dovuto optare per del toscano.. ma non è la stessa cosa.
Lessate 1 uovo a persona.
Riducete il prosciutto in cubetti e sgusciate le uova sode dividendole poi in due o riducendole a dadini.
Versate il salmorejo freddo nel piatto, muovete per rendere liscia la superficie, quindi deponeteci sopra le uova ed il prosciutto.
Fabio