Tempera acrilica, 2015 – 70 x 120
Archivi tag: Milano
AIRONE
IL CARRO DEI QUATTRO ELEMENTI
MONOTONIA IRREGOLARE
FEETISH
DAL CAOS L’ORDINE
SPAGHETTI ALLO SCOGLIO STRIPPOLI STYLE
Strippoli è una pizzeria-trattoria nella periferia est di Milano di ispirazione pugliese anche se gestita da gentilissimo personale straniero. E’ una classica trattoria cheap ma affidabile, adatta per quando si torna tardi dal lavoro a volte anche soli.
Questa ricetta è ispirata alla loro, uno spaghetto allo scoglio rapido, per nulla raffinato ma gustoso.
INGREDIENTI:
misto scoglio – cozze , vongole , gamberi , gamberetti , totano, pesce bianco
pomodorini – piccadilly
concentrato triplo di pomodoro
vino bianco
aglio
prezzemolo
olio extravergine di oliva.
Rosolare due picchi di aglio, quindi eliminarli.
Tagliare in due parti i pomodorini.
Versare i pomodorini nella padella, aggiungere poco sale e lasciarli appassire.
Aggiungere il concentrato di pomodoro e stemperare con il vino bianco.
Quando il sugo è quasi pronto, a 5 minuti dalla fine della cottura versare in padella il misto pesce.
Mescolare ed aggiungere un trito grossolano di prezzemolo,
Mescolare e fare andare 5 minuti.
Una volta lessati gli spaghetti aggiungerli al sugo e saltarli.
Impregnate bene di sugo e distribuite bene il pesce-
Impiattare.
Fabio
COTECHINO DI NOSARI con contorno di crauti di cavolo rosso e purè di patate
Nosari, la boutique della carne di viale Montenero a Milano. Persone affabili che sanno trattare un cliente come si deve, persone che capiscono che i clienti sono la linfa della loro attività
Seguo pedissequamente i consigli del gentilissimo signore che mi ha servito al banco, per la cottura del COTECHINO.
Ve li porgo:
il cotechino mi è stato consegnato avvolto , sotto ai miei occhi, in un foglio di alluminio.
Così è come va immerso in acqua fredda e messo a bollire.
Dopo 30 minuti dall’accensione della fiamma, con uno stecchino/spiedino di legno, occorre bucare il cotechino attraverso l’alluminio e proseguire la cottura per un’ora e mezza / due ore. Spegnere la fiamma e lasciare a bagno il cotechino sino al momento di servirlo.
A quel punto si estrae da liquido di cottura che ha ben sgrassato l’insaccato, lo si scarta dall’alluminio, lo si spella e lo si affetta.
Impiattate sui contorni, in questo caso purè di patate e crauti di cavolo rosso.
Fabio