Eccoci con una ricetta delicatissima dedicata alle mie nipotine, Bianca e Costanza (in rigoroso ordine alfabetico).
L’ingrediente principale è la zucca, la regina dell’orto d’autunno.
INGREDIENTI:
zucca – gialla
porri
olio extravergine di oliva – delicato
burro – di panna fresca
brodo granulare – knorr vegetale
latte – intero
prezzemolo
semi di papavero.
Porre la zucca a dadi su una placca da forno foderata con carta forno.
Infornare circa mezz’ora a 160°C affinchè si asciughi e non rilasci troppa acqua durante la cottura.
Rosolate i porri con olio e poco brodo granulare.
Trasferite in una casseruola i porri, ed aggiungete del burro.
Ponete la zucca estratta dal forno, sulla base di porri e rosolatela.
Aggiungete un pò di brodo granulare e tre mestoli di acqua calda.
Portate all’ebollizione, abbassate il fuoco al minimo, coprite e lasciate andare sino a quando la zucca non sia completamente disfatta e e l’acqua aggiunta evaporata.
Lasciate intiepidire e frullate il tutto, quind trasferite in una casseruola.
Riprendere con latte.
Portate delicatamente all’ebollizione. impiattate, guarnite con prezzemolo tritato e semi di papavero e servite.
Fabio