Copyright: Fabio.
Esperimento ben riuscito! Tenete solo presente una cosa, i finocchi lessi trattengono molta acqua, quindi questa torta rustica è caratterizzata da questo elemento.
INGREDIENTI:
pasta brisée – ho utilizzato quella commerciale, un giorno quando avrò voglia di farla, spiegherò come la realizzo
finocchi
pomodori – datterini
aglio – secco, pelato
bechamel – ho utilizzato quella commerciale, se volete farla in casa, leggete la preparazione nell’ articolo del flan di verdure
uova
parmiggiano – grattugiato
pangrattato
olio extravergine di oliva – medio
sale.
Per Prima cosa affettate i finocchi, ben lavati.
Lessateli in abbondante acqua salata e scolateli.
Per ridurre l’acqua trattenuta dai finocchi stendeteli ad asciugare e raffreddare su un canovaccio.
Preparate i pomodorini tagliandoli in due per il senso della lunghezza.
Rosolate uno spicchio d’aglio con olio extravergine di oliva in una padella.
Quando l’aglio sarà dorato mettete ad appassire i pomodorini con poco sale.
Non ne fate un sugo, dovranno solo appassire senza perdere la loro forma.
In una terrina capace sbattete tre uova con poco sale.
Incorporate il formaggio
sbattete fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Incorporate la bechamel
sbattete sino ad ottenere una consistenza cremosa.
Aggiungete i finocchi pressochè freddi e mescolate.
Predisponete in una teglia foderata di carta forno la pasta brisée
e riempitela con il composto ottenuto.
Disponete in superficie i pomodorini rosolati, prelevandoli dalla padella senza l’olio.
Cospargete di pan grattato e, successivamente, spargete mediante l’ausilio di un cucchiaio, l’olio di cottura dei pomodorini.
Infornate in forno preriscaldato a 200°C per 45/60 minuti.
Sfornate e lasciate intiepidire.
Una volta tipedida, sformate in un piatto da portata, sfilandola dalla teglia trascinando la carta forno.
Fabio