I friggitelli o friarelli, da non confondere con i friarielli che sono delle verdure della famiglia delle rape, tipiche della Campania e del Lazio, sono dei peperoni verdi e dolci. Dal nome ne deriva che la loro preparazione naturale è la frittura. La preparazione è analoga a quella delle patatine fritte ma, se li si frigge interi l’olio schizza in maniera dispettosa dappertutto. Io ho optato per la preparazione al forno, insieme ad una preparazione preliminare che ne consente una fruibilità più immediata.
INGREDIENTI:
peperoni friggitelli
olio di oliva extravergine
sale.
Lavate i friggitelli.
Asciugateli meticolosamente. Separate la parte superiore dal resto.
Eliminate la parte centrale e sbatteteli per eliminare i semi.
Stendete su una placca da forno la carta forno e versate olio di oliva.
Versate i friggitelli nella placca da forno.
Mescolate e cospargete di sale.
Infornate a 200°C – 220°C, mescolando una o due volte. In 15 o 20 minuti saranno pronti.
Fabio