Ieri sono uscito dal lavoro per andare a casa con la voglia di un gratin di mare. Avevo però voglia di un gratin come lo avevo assaggiato in un ristorante qualche tempo fa, ovvero con una panatura a grana grossa di mollica semifresca e qualche aroma particolare. Allora mi sono ingegnato con un discreto risultato.
INGREDIENTI:
capesante
scampi
calamari
alici
pane raffermo – ma non troppo, di uno o due giorni
menta
aglio – in polvere
sale
pepe bianco
arancia
formaggio parmigiano – grattugiato
olio extravergine di oliva.
Lavate e sfogliate la menta.
Tritatela.
Prendete tre arance.
Grattugiatene la buccia ed unitela alla menta.
Aggiungete un pò di sale, l’aglio in polvere e il pepe bianco.
Aggiungete il formaggio grattugiato.
Mescolate per bene.
Grattuggiate il pane.
Mescolate bene il pangrattato con la miscela aromatica.
Prendete le capesante.
Per quanto riguarda gli scampi con una forbicina rimuovete la parte che protegge la polpa delle code.
Pulite le alici eliminando teste, interiora e lisca.
Pulite il calamaro lasciando solo il corpo bianco.
Impanate tutto con delicatezza trasferendo via via in teglia. Le alici si compongono direttamente in teglia. Prima un pò di pangrattato semplice, poi strati di tre o quattro alici, intervallati dal pane profumato.
Un giro di olio e infornate a 200°C per al massimo 20 minuti e 5 minuti finali di solo grill.
Impiattate caldi.
Fabio