Sapevo che prima o poi avrei trovato l’occasione per preparale….mi-ti-che! Tradizione allo stato puro!
INGREDIENTI:
melanzane – nere un pò oblunghe, non molto grandi
passata di pomodoro
basilico
aglio
olio evtravergine di oliva
(cliccare sul link per la ricetta delle poplette)
Cominciate preparando un sugo di pomodoro con la passata, olio, aglio e basilico.
Una parte servirà come topping delle melanzane e l’altra metà per rosolare l’impasto delle polpette.
Predisponete le melanzane su un tagliere.
Eliminate il picciolo, dividetele a metà e scavatele,
serbando la polpa.
Scottate le melanzane in abbondante acqua salata, 6/7 minuti possono bastare.
Fate altrettanto con la polpa.
strizzate molto bene la polpa una volta raffreddata ed incorporatela all’impasto delle poplette.
Quando avrete ben amalgamato il tutto ponete l’impasto nella padella contenente il sugo.
“votati e rivotati” 🙂 non stancatevi di rosolarlo fino a quando non diventa ben compatto, asciutto e color mattone.
Con delicatezza riempite le melanzane con l’impasto.
Foderate una teglia con uno strato di sugo precedentemente preparato.
Adagiatevi sopra le melanzane.
Copritene ciascuna con il sugo.
Infornate in forno statisco a 180°C fino a quando non avranno l’aspetto della foto seguente, circa 45 minuti un’ora.
Lasciate intiepidire prima di sformare.
Fabio