Qualche giorno fa ho ricevuto una ricetta da un blog via mail, di solito non le considero ma…. questa mi sembrava interessante per cui ho deciso di realizzarla. Complimenti al propietario: SUPERLATIVA.
E’ un piatto che nasce quando la primavera incontra l’estate, in quanto coinvolge ciliegie, frutto tipicamente della tarda primavera, e le peschenoci, tipicamente estive. E’ un piatto che può costituire un ottimo antipasto come un meraviglioso dessert, il dolce che incontra il piccante, come il peccato e la virtù, da qui il nome che mi sono permesso di attribuire a questa ricetta, due entità che si incontrarono solo una volta nella storia delle religioni, angeli e demoni.
INGREDIENTI:
ciliegie, tardive evidentemente
pesche noci, abbastanza mature
peperoncino fresco
limone
pistacchi non salati
robiola
zucchero.
Affettate il peperoncino, forse metà e sufficiente.
Denocciolate le ciliegie e mettetele in un pentolino con il peperoncino, zucchero e limone.
Fate andare sino a quando la polpa delle ciliegie non si disfa.
Passate a caldo attraverso un colino e lasciate riposare in frigo.
Denocciolate le pesche noci dividendole a metà.
Grigliatele su una bistecchiera ben calda per qualche minuto.
Trasferite su un piatto.
Sgusciate i pistacchi.
Riduceteli in granella.
Lavorate la robiola per renderla liscia e mettete in frigo per un pò.
Cominciate la composizione ponendo una pallina di robiola su ciascuna metà delle peschenoci.
Irrorate con la salsa di ciliegie e cospargete di granella di pistacchi.
Fabio.