Semplicemente crostacei su un letto di pinzimonio.
INGREDIENTI:
astice
mazzancolle
scampi (purtroppo li avevano terminati)
cipolla
carota
sedano
alloro
pepe nero in grani
verdure per pinzimonio: cetriolo, carota, carota viola, sedano, cipollotto, ravanello, finocchio, peperone, pomodoro insalataro.
limone
senape
pepe bianco
olio extravergine di oliva.
Per quanto riguarda gamberoni o manzancolle e scampi potete bollirli ma io preferisco saltarli al cognac come nella ricetta di cui propongo il link.
Per l’astice predisponete cipolla, carota, sedano, alloro, pepe nero.
Sciacquate gli astici, vivi.
Riempite un pentolone con acqua, immergete le verdure e mettete a bollire.
Quando l’acqua bolle, buttate in maniera rapida l’astice e coprite tenendo il coperchio ben fermo per qualche minuto. Spegnete il fuoco e lasciate che il crostaceo si raffreddi nel suo brodo.
Preparate una citronette alla senape emulsionando, sale, senape, limone, pepe bianco e olio. Olio e limone devono essere nella stessa quantità.
Lavate gli ortaggi da pinzimonio.
Tagliateli a tocchetti.
Predisponetene un letto su un vassoio e irrorate di citronette.
Disponete i crostacei ed innaffiate con altra citronette.
Consiglio di praticare una incisione sul ventre degli astici a fargli perdere un pò di acqua incamerata durante la cottura prima di impiattare.
Fabio