Il nome di questo dolce è dovuto semplicemente al fatto che un giorno, scorrendo facebook, mi è apparsa questa ricetta, che ho valutato avere un senso… nel suo piccolo.
INGREDIENTI:
uova
zucchero
mascarpone
farina 00
marmellata
lievito vanigliato per dolci.
Come prima cosa rompete le uova in una ciotola, senza separare albumi e tuorli.
Pesate lo zucchero.
Pesate la farina.
Pesate il mascarpone.
Procuratevi una bustina di lievito vanigliato
Sbattete le uova.
Incorporate il mascarpone.
Incorporate la farina miscelata con il lievito, in porzioni: la successiva dopo aver fatto assorbire la precedente.
Date un’ultima mescolata.
Imburrate ed infarinate una teglia a cerniera.
Trasferite il composto all’interno della teglia.
Livellate.
Versate la marmellata sull’impasto in quattro porzioni. Io ho utilizzato la marmellata di amarene.
Con uno stecco, tipo bacchetta per giapponese, incorporate la marmellata nell’impasto mediante movimenti circolari.
Il risultato deve essere come quello in foto.
Inforate in forno statico preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti. Assicuratevi della cottura, trascorso tale tempo, bucando il centro della torta con uno stecchino, che dovrà risultare pulito dopo essere stato estratto. Considerate che questa torta rimarrà comunque un pò umida.
Cospargete la superficie con zucchero a velo e trasferite sul piatto da portata.
Fabio