Ispirato da una ricetta reperita sul web, vista la semplicità della realizzazione ho deciso di prepararla per una cena infrasettimanale, aggiungendo solo qualche tocco personale.
Al piatto primcipale ho abbinato delle erbette saltate al burro con citronette tiepida all’arancia.
INGREDIENTI:
petto di anatra
marmellata di arance
rosmarino
limette
brandy
sale
pepe
burro
arance
maizena
olio extravergine di oliva.
Predisponete su un tagliere i petti di anatra.
Con un coltello affilato praticate delle incisioni nella pelle come da foto seguente.
Setacciate la marmellata di arance, fluidificandola con poco brandy.
Otterrete una gelatina fluida come da foto seguente.
Scaldate una padella antiaderente e mettete a rosolare i petti, 3 minuti per lato, cominciando dalla parte coperta dalla pelle.
Girate.
Traferite in una teglia da forno foderata di carta forno, aggiungendo anche il fondo di cottura. Per essere certi di prelevare tutto il fondo, dopo averne prelavato la quantità principale, fate scorrere nella teglia un pò di brandy.
Salateli e spennellate con la marmellata setacciata.
Aggiungete il rosmarino e le limette bucate.
Coprite con alluminio.
Infornate a 160°C. Poichè il petto all’interno deve rimanere rosa, considerate che per un petto da 800 g, il tempo di cottura è di 30 minuti.
Lavate bene le erbette.
Lessate le erbette in abbondante acqua salata.
Scolatele.
Strizzatela magari con l’ausilio di uno schiaccia patate.
Preparate una emulsione con succo di arance, sale, pepe ed olio di oliva.
Fondete il burro in una padella antiaderente.
Saltate le erbette nel burro fuso.
Quanto il burro sarà ben assorbito dalle verdure, dopo poco irrorarate com la citronette all’arancia e fate insaporire.
Accertatevi che la verdura non risulti troppo acquosa.
Traferite la verdura su un piatto da portata, adagiatevi sopra i petti e decorate con fette di arancia.
Addensate il fondo di cottura dell’anatra con della maizena, setacciandola e mescolando.
Cospargete il piatto sopra assemblato e servite.
Fabio