Progetto culinario nato da ingredienti a disposizione una sera. Risultato dai colori morbidi e dal contrasto violento. Buono il sapore.
INGREDIENTI:
zucca – la regina dell’autunno
porri
ricotta – di capra
parmigiano – grattugiato
pepe nero – facoltativo
burro
brodo granulare
semi di papavero
prosciutto crudo – facoltativo
pasta – mezze maniche rigate
colorante per paella – in alternativa: zafferano
olio extravergine di oliva – delicato
sale.
Riducete i porri a rondelle
Riducete la zucca a lamelle.
Sciogliete del burro in poco olio in una casseruola.
Rosolate i porri nel burro fuso dopo averli cosparsi con poco brodo granulare.
Aggiungete la zucca e mescolate.
Proseguite sino a quando la zucca non avrà perso la sua forma originale, quindi abbassate la fiamma e proseguite la cottura, aggiungendo mezza tazzina di acqua in cui avrete stemperato il colorante o lo zafferano.
Aggiungete la ricottina e mesolate.
Aggiungete il parmigiano, i semi di papavero e mescolate.
Il risultato finale del condimento è il seguente
Riducete il pezzo di prosciutto crudo in piccoli pezzettini
Rosolate il prosciutto in una pentolina antiaderente fino ad ottenerne un crumble croccante.
Una volta cotta la pasta conditela con il condimento e disponetevi sopra il crumble di prosciutto crudo.
Fabio