Questa pasta dal gusto deciso è, per quanto mi riguarda, una delizia per un palato che ama i sapori di una volta.
semplicissima da fare, un pò più lunga rispetto ai tempi di un sugo in tegame.
INGREDIENTI:
pomodori – tondi a grappolo, in alternativa piccadilly, pachino o ciliegini.
olio extravergine di oliva – robusto
pangrattato
pepe nero – macinato
paprika dolce – “pipareddu ducia”, un must nella cucina calabrese
parmigiano – grattugiato
pecorino – grattugiato
sale
pasta – in questo caso direi che gli spaghettini (cottura 7-9 minuti) sono da preferire.
Cominciate a preparare il pangrattato aromarizzato come descritto nella ricetta della “pasta e cucuzzi”
Dopo aver lavato i pomodori tagliateli a metà.
Disponeteli in una teglia in cui avrete precedentemente steso un pò di olio extravergine.
Salate in superficie e coprite bene con il pangrattato.
Aggiungete olio a filo.
Coprite con un foglio di alluminio ed infornate a 180°C per 90 minuti.
Dopo un’ora togliete il foglio di alluminio.
E continuate la cottura.
Sfornate , serbate tre pomodori interi, e schiacciate i restanti con una forchetta.
Lessate la pasta e dopo averla scolata versatela nella teglia, mescolate, impiattate e servite adagiando i tre pomodori interi “ncoppa a pasta”
Fabio