Dall’unione di due classici primi piatti ne ho ottenuto un terzo diverso da entrambi i genitori 🙂
INGREDIENTI:
pasta – rigatoni
rape – cime
lardo – di Colonnata
aglio
acciuga
pecorino – romano, grattugiato
parmiggiano – grattugiato
pepe nero – macinato.
Predisponete in una padella del battuto di lardo preparato come nella ricetta dei crostini.
Predisponete le cime di rapa su un tagliere
e taglitele grossolanamente.
Quando il lardo sarà sciolto, a fiamma bassa, stemperate un’acciuga
e ponete le rape ad appassire.
Nel frattempo lessate la pasta.
In una ciotola versate i formaggi ed il pepe nero.
Riducete in cremina con un pò di acqua di cottura della pasta.
Quando la pasta sarà lessata saltatela in padella con il fondo di rape e lardo.
Versate nella ciotola con cacio e pepe e mescolate.
Fabio
Bonaaaa! ma si può fare anche senza lardo? Con olio e aglio?
dato che il copyright è del sottoscritto, posso autorizzarti la modifica 🙂
😉