Per apprezzare questo piatto di origine thailandese occorre che piaccia l’abbinamento del sapore acido con quello aromatico e dolciastro. La ricetta infatti è a base latte di cocco, lime, zenzero e lemon grass, peperoncino e coriandolo, porro ecc… insomma una esplosione di gusto. Come proteina si utilizza il pollo. E come se non bastasse si aggiunge anche uno speciale condimento a base di pesce, io ho utilizzato quello a base di acciuga, la nuoc mam. Nessun grasso aggiunto!!!!!
INGREDIENTI:
pollo – petto
brodo – di pollo
lime
zenzero
coriandolo
sedano
porro
lemon grass – meglio fresco se lo trovate, altrimenti secco.
peperoncino – piccante e fresco
latte di cocco
funghi secchi – neri del tipo cinese o shitaki
zucchero
nuoc mam.
Dopo aver predisposto su un tagliere il porro, lo zenzero e il sedano, ridicete il pollo in rondelle, il lime pelato in bastoncini ed il sedano a striscioline. Il peperoncino è da lasciare intero, il lime anche. Io ho fatto l’errore di cuocere il lime insieme a tutto il resto, ma purtroppo la parte bianca ha impartito un sapore amaro al piatto: non fate lo stesso errore, occorre usare solo il succo del lime, in questo caso le foto sono ingannevoli 🙂 .
Ponete porro e sedano in una ciotola e cospargete di zucchero.
Bagnate con 4-5 cucchiai di nuoc mam.
Metette a sobollire il brodo di pollo (io ho usato quello pronto perchè avevo poco tempo) con lo zenzero ed il lemon grass.
Nel frattempo mettete i funghi a bagno in acqua tiepida
e riducete a striscioline i petti di pollo.
Aggiungete al brodo aromatizzato le verdure marinate nella nouc mam.
Riducete i funghi ammollati, strizzati e lavati, in striscioline ed aggiungeteli al brodo.
Dopo un pò, quando le verdure si sono ammorbidite aggiungete il pollo.
Fate cuocere a fiamma bassa, il pollo diventerà bianco ed a quel punto aggiungete il latte di cocco (quello in lattina o brik) , il succo di lime e il peperoncino.
Fate andare per un pò di tempo a fiamma molto bassa, il composto acquisterà un consistenza fluida ma cremosa.
Trasferite in una ciotola e cospargente di coriandolo.
Fabio