L’altro giorno torno a casa e mi ritrovo sommerso di peperoni, una consegna doppia di frutta e verdura, che faccio?… ..risotto ai peperoni, si ma con variazioni sul tema che sono venute via via. Questo per dire che questa ricetta estemporanea è nata dal nulla ed in corsa. Voglio ribadire una cosa, le foto sono foto rubate durante la normale attività della cucina per alimentarsi, per cui, a differenza di un provetto blogger, le foto possono non rendere giustizia ai piatti, perchè fatte un pò in fretta, oltre al fatto che, questo blog ha come principale fine quello di codificare ricette che siano, in primo luogo, una memoria per me stesso 🙂
INGREDIENTI:
riso – gallo blond – rosso
brodo granulare – knorr vegetale
peperoni – uno giallo, uno verde, uno rosso + un’altro rosso 🙂
cipollotti – bianchi
burro
olio extravergine di oliva – gusto delicato
basilico
salvia
prezzemolo
menta
peperoncino – fresco e piccante
zafferano – leprotto
colorante per paella – facoltativo
formaggio parmigiano – grattugiato
Affettare e sminuzzare i cipollotti. Affettare e tagliare i peperoni (solo tre su quattro) a quadretti.
Preparare un trito di erbe aromatiche, quelle indicate nella lista degli ingredienti.
Preparare del brodo con un brodo granulare. Scaldare olio e burro e rosolare i cipollotti.
Aggiungere i peperoni, salare e lasciare, mescolando, che appassiscano.
Aggiungere il trito di erbe aromatiche e mescolare.
Aggiungere il riso e tostare,.
Sfumare con il vino bianco e lasciare che evapori. La tostatura del riso è fondamentale per la buona riuscita di un risotto.
Aggiungere i primi due mestoli di brodo caldo e mescolare sino a quando il brodo non evapori un pò, quindi continuare la cottura aggiungendo u mestolo per volta.
A metà cottura aggiungere lo zafferano precedentemente stemperato in un mezzo mestolo di brodo. Verso la fine della cottura aggiungere il colorante per paella.
Quasi a fine cottura aggiungere abbondante parmigiano, mescolare, coprire la pentola con il suo coperchio ed attendere 5 minuti. Nel frattempo tagliare a metà un peperone grande, privarlo dei semi e delle nervature interne.
Utilizzare le metà dei peperoni come contenitore del risotto.
Impiattare e servire.
Fabio