Nessun preambolo per questo semplice accompagnamento, solo una lista di ortaggi e una semplice preparazione della “puccia”. La perizia da impiegare in questo piatto è il taglio delle verdure e le proporzioni per ottenere un’emulsione stabile per tutta la durata del pasto.
INGREDIENTI:
cipollotti
carote
peperone
sedano
pomodoro verde
carciofo
ravanelli
cetriolo
finocchi
limoni
senape – media
olio extravergine di oliva – delicato
sale.
Lavate ed affettate gli ortaggi.
La cura di questo piatto è quella di affettare finemente le verdure. Considerate che per quanto riguarda il carciofo dovete prelevarne solo il cuore più tenero, eliminando eventualmente la barba pungente che alcuni tipi di carciofo hanno.
Il cetriolo ed il pomodoro vanno privati della parte centrale contenente i semi.
I cipollotti sono da servire interi.
I ravanelli devono serbare la parte radicale, quindi sono da eliminare solo le foglie.
Disponete su un piatto da portata.
Per la citronette, spremete i limoni e stemperate nel succo un cucchiaino di senape e del sale.
Sbattete con una forchetta o una frusta.
Aggiungete tanto olio, in porzioni, per quanto succo di limone avete utilizzato.
Questa citronette può essere servita a parte per insaporire le verdure.
Fabio