Dunque… il nome di questa ricetta suggerisce un piatto della tradizione: non è così! Questa ricetta è nata da un mia idea nata di recente. Ho pensato di fondere in un unico piatto i sapori di alcuni piatti della tradizione lombarda ed emiliana, il risotto alla milanese, l’ossobuco alla milanese e le lasagne emiliane.
Provate a vedere se questo piatto è di vostro gradimento, la presentazione è non male.
INGREDIENTI:
carota
cipolla
sedano
ossobuco
passata di pomodoro
besciamella
zafferano
lasagne – sfogliavelo
formaggio parmigiano
olio extravergine di oliva
vino bianco
pepe nero.
Preparate un battuto di sedano, carota e cipolla e mettetelo in una pentola con olio di oliva e sale.
Fate appassire a fiamma bassa mescolando di frequente.
Nel frattempo predisponete gli ossobuchi su un tagliere.
Prelevate gli ossi e metteteli da parte.
Scomponete la carne, o tritatela a seconda degli strumenti a vostra disposizione.
Ponete la carne e gli ossi nel soffritto, aggiungete poco sale e lasciate che la carne perda i suoi succhi e si rosoli.
Quando la carne sarà ben asciutta irrorate con vino bianco e fate evaporare.
Quando tutto il vino sarà evaporato, i fumi bianchi del vapore aqueo saranno quasi scomparsi, aggiungete la passata ed altro poco sale.
Fate insaporire mescolando ed aggiungete 2/3 della capacità della bottiglia di passta di acqua.
Fate riprendere il bollore, abbassate la fiamma, coprite e lasciate restringere.
Il tutto avverrà a fiamma bassa mescolando ogni tanto. In questo caso il ragù dovrà risultato molto “tirato”.
Versate la besciamella in una ciotola.
Stemperate due dosi di zafferano in una tazzina di acqua tiepida.
Unite la besciamella e la sospensione di zafferano.
Mescolate sino a rendere il composto omogeneo.
In una teglia da forno predisponete un primo strato di ragù e besciamella.
Adagiatevi sopra uno strato di pasta.
Versate altro ragù e besciamella
e stendete uniformemente.
Spolverate con formaggio parmigiano grattugiato.
Altro strato di pasta, e poi ripetete la sequenza sino a saturare la teglia.
Colate in ultimo la rimanente besciamella.
Cospargete di formaggio parmigiano e pepe nero.
Infornate a 180 °C per circa 30 minuti. Il tempo dipenderà dalla fluidità del condimento.
Sfornate e lasciate raffreddare per almeno 10 minuti prima di sformare.
Fabio